

Costruzione
Treccia con calza in poliestere con torsioni contrapposte e con anima intrecciata vectram®.Questa cima viene costruita in due varianti una con intreccio a maglia standard (vedi Foto 1) e una con intreccio a maglia molto stesa per dare il minimo allungamento della stessa; è ottimare per le drizze (vedi Foto 2).
Caratteristiche tecniche
Particolari lavorazioni e materiali altamente tecnologici sono impiegati nella produzione di questa cima di grandissima tenacità, a parità di diametro risulta essere persino più resistente del cavo d’acciaio. Grazie ai suoi elevati carichi di rottura è possibile ridimensionare gran parte delle cime a bordo riducendo i diametri impiegati e di conseguenza il peso totale dell’imbarcazione. La fibra Vectram® dagli impieghi aerospaziali è giunta alle barche a vela grazie alla sua primaria caratteristica di avere un creep quasi zero se utilizzata con carichi fino al 50% del carico di rottura. Il Vectram® quindi è particolarmente adatto all’utilizzo sotto carichi costanti, ad esempio per le drizze randa e genoa, oltre alla particolare vocazione per i frenelli delle timonerie. Anche l’impiego su bracci spi è molto adatto, ma ricordando che la fibra soffre i raggi solari e quindi non è indicata per l’uso scalzato, se non al riparo dalla luce o dove le sostituzioni sono programmate costantemente.Colori
Produzione in tutti colori con le varie spire colorateDiametri
Produzione standard dal 4/mm a 16/mmApplicazioni
Ideale per essere utilizzata in cavi timoneria, strozzatori e pulegge, bracci spy, paranchi,randa genoa e molte altre applicazioni anche industriali. Facilmente impalmabile con la giusta tecnica. ( Dis = Disco diametro rocchetto ) misure in mm ( T = Tubo altezza rocchetto ) misure in mmDIAM MM | GR/MT | CR | CONFEZIONE | DIMENS ROCC |
4 | 10 | 200 | ||
5 | 17 | 200 | ||
6 | 24 | 200 | ||
8 | 43 | 200 | Dis 200 X T 200 | |
10 | 74 | 200 | Dis 250 X T 210 | |
12 | 85 | 100 | Dis 250 X T 210 | |
14 | 107 | 100 | Dis 250 X T 210 | |
16 | - | - | 100 | Dis 250 X T 300 |